I nostri summer camp
un'esperienza unica

Il campo estivo è dedicato a bambini e ragazzi dai 7 ai 15 anni.
La maggior parte del tempo della giornata sarà dedicato al motocross, inteso come guida e
manutenzione della moto, sempre creando dei gruppi in base alle capacità e all’età.
Nelle prima parte della giornata, ci si dividerà tra pista piccola dedicata ai primi passi
e pista grande per i più esperti (sempre divisa in settori per facilitare l’accesso).
Dopo il pranzo, creeremo momenti di gioco-sport di gruppo dedicati alla preparazione atletica e,
per sfuggire al gran caldo, qualche ora in piscina (presso Spiaggia 91, a Rezzato) seguiti
da giochi e laboratori meccanici.
Successivamente, si svolgerà un momento di feedback sulla sulla giornata
per poi cenare tutti insieme.
Il pernottamento avvera’ nella grande camerata allestita presso il locale del circuito.
I pranzi/cene e gli spuntini di metà mattina/pomeriggio saranno gestiti da un catering esterno; pertanto, vi chiediamo di comunicare anticipatamente eventuali intolleranze o allergie.
Saranno sempre presenti almeno tre figure professionali per alternarsi nelle varie attività:
Boccacci Michele: istruttore di motorismo, tecnico preparatore atletico e diplomato in meccanica ex pilota, meccanico professionista e attuale titolare della scuola junior Uisp Brescia
e Responsabile Safeguarding Children presso ASD Motoclub Uisp Brescia.
Giulia Tomasi: pilota del motoclub Uisp Brescia da 5 anni,
attualmente co-responsabile del progetto scuola motociclismo
e Studentessa presso l’istituto CFP SCAR di Roè Volciano al secondo anno di Perito meccanico Motorista.
Elisa Piccinelli: appassionata di motocross da sempre e attualmente corsista, pilota del motoclub Uisp Brescia, Laurea Triennale Nuove Tecnologie dell’arte (indirizzo Arte e linguaggi della Comunicazione)
Accademia di Venezia 2023.
Michele Venturini: endurista affermato e pilota nei campionati enduro FMI,
Laureato in ingegneria meccanica presso Università studi di Brescia 2024,Attuale direttore tecnico di UNIBS MotoStudent team ,collaboratore tecnico Scuola Motociclismo, appassionato di moto in essere.
Numero minimo di partecipanti 7
Giornata tipo campus:
7:30/8:30 accoglienza/colazione in gruppo
8:30/9:30 inizio attività giochi/laboratori meccanica
9:30/10:45 motocross
10:45/11:00 merenda
11:00/12:45 tecnica motocross/manutenzione
13:00/14:00 pranzo
14:15/16:45 piscina
17:00/17:30 rientro in sede
18:00/19:00 laboratori e discussione della giornata
19:30/20:00 cena
21:00 Riposo in camerata
In caso di maltempo saranno selezionate delle attività extra (concordate con i genitori)
per permettere l’intrattenimento dei ragazzi con esperienze propedeutiche alla moto.
Alcuni esempi proposti nella stagione k24:
Centro ricreativo Hyperspace Verona, Tappeti elastici e centro multifunzionale
Centro Crossfit Heavytools Brescia,allenamenti di gruppo a circuito con piccoli attrezzi
Centro Sportivo Comunale Gaino (Gavardo) allenamento Bicicletta “pump Track”
Parco Avventure Multifunzionale “Rimbalzello” Barbarano Salò
Ricordiamo che per poter partecipare è necessario iscriversi al Motoclub Uisp Brescia A.S.D.
Il costo della tessera per i primi passi è di 10€ (obbligatoria) ed è valida per accedere agli impianti in tutto presenza di un istruttore certificato Uisp è valida su tutto il territorio nazionale ed ha validità fino al 31/12/2025
SOLO Per chi non è mai andato in moto sarà OBBLIGATORIO partecipare ad almeno 5 corsi individuali prima di poter presenziare al campus. (questo per motivi di sicurezza del pilota)
PER ISCRIVERSI E' FONDAMENTALE
Essere in possesso di tesseramento in corso di validità 2025
Essere in possesso di VISITA MEDICA
Le prenotazioni saranno accettate entro e non oltre il 01/05/25
Compilare il modulo di iscrizione allegato in tutte le sue parti/consenso di entrambi i genitori
Acconto tramite bonifico pattuito con la direzione compilando il modulo per la fatturazione.
Occorrente necessario:
Calze lunghe, 2 t-shirt di ricambio, abbigliamento post attività.
Utilizzando la piscina si raccomanda di portare con se costume da bagno, accappatoio, ciabatte, salvietta.
Con la parte di pernottamento si necessita di abbigliamento per la notte e accessori per la cura della persona.
Per le attività esterne sarà necessario abbigliamento di cambio sportivo da palestra.
Necessario essere in possesso di bicicletta per spostamenti in pista e
per eventuale attività extraordinaria (vedi attività extra moto)
Quota di partecipazione
CON PERNOTTAMENTO
Camp: 490€ e comprende (da lunedì a venerdì ), ingresso pista, corso motocross, le attività del pomeriggio (piscina-sport-giochi) , Colazioni, pranzi, cene e merende
Quota di partecipazione
SENZA PERNOTTAMENTO
Camp: 390€ e comprende (da lunedì a venerdì ), ingresso pista, corso motocross, le attività del pomeriggio (piscina-sport-giochi), pranzi, e merende
Quota aggiuntiva con moto ed attrezzatura della scuola
Utilizzo moto: 200€ moto + attrezzatura (da lunedì a venerdì)
- attrezzatura tecnica (tutte le protezioni e attrezzatura dedicata alla sicurezza del pilota)
- moto della scuola
- carburante
Il trasporto delle moto private va concordato con la scuola.
Relativi danni causati da cadute o da uso improprio verranno addebitate come da costi listino.






